Page 96 - Catalogo Strumenti di Misura Vulcanoline
P. 96
Igrometri per imbarcazioni

Vulcanoline

SKINDER Sonda stilo (opzionale)

L’igrometro per imbarcazioni SKINDER, è uno strumento portatile, compatto, affidabile e di precisione, ideale per controllare lo stato di umidità
dello scafo di un’imbarcazione. Risulta indispensabile laddove si debbano effettuare interventi di ristrutturazione e/o riparazione di scafi poiché
risulta semplice ed immediato individuare presenze di umidità.
Il funzionamento è molto semplice, basta poggiare l’igrometro per imbarcazioni SKINDER sulla superfice da ispezionare e la lettura comparirà
a display in tempo reale in modo tale da individuare agevolmente parti dell’imbarcazione maggiormente umide rispetto ad altre (per esempio in
prossimità di prese a mare, scarichi, log, oblò, ecc.), permettendo di effettuare una veloce mappatura dell’umidità dell’imbarcazione.
L’igrometro SKINDER dispone di funzione HOLD “H” (memoria di picco temporanea) con la quale è possibile effettuare una rilevazione e bloccare
temporaneamente il suo valore a display, in questo modo è possibile misurare zone poco accessibili in modo pratico.
L’igrometro per imbarcazioni SKINDER permette la misurazione dell’umidità nel legno e nella vetroresina senza danneggiare le superfici, oltre a
questo vi è la possibilità di misurare l’umidità e la temperatura ambientale e la temperatura delle superfici (con sonde opzionali).
La rilevazione dell’umidità nello stratificato di vetroresina (fiberglass) o legno (compensato, massello, massello incrociato, ecc.) avviene per
contatto tramite i sensori posti nella parte posteriore dell’igrometro, appositamente progettati per il contatto con le superfici.

Vulcanoline Umidità nel legno
L’umidità del legno (accettabile dal LLOYD’S REGISTER, dal R.I.N.A. e da altri Registri navali) è uguale o inferiore a 12 o 15% (= < 12 - 15%).
Con valori più alti si ha una perdita di resistenza e un carico di rottura inferiore che diminuisce ulteriormente con l’aumentare della percentuale di
umidità. Con un’elevata percentuale di umidità si manifestano aumenti di volume, marcimenti, fungosi, carie, azzurramenti e disfacimenti.
I parametri di misura del legno dell’igrometro per imbarcazioni SKINDER sono i seguenti:
LEGNO in acqua salata “Wood S.W.” (wood saltwater)
LEGNO in acqua dolce “Wood F.W.“ (wood freshwater)
LEGNO alta sensibilità “High Sens.” (wood high sensibility)

Umidità nella vetroresina
La presenza di umidità nella vetroresina può dare inizio a osmosi e, come nel legno, perdita di resistenza alla fatica con diminuzione del carico
di rottura. La vetroresina deve avere umidità uguale o inferiore a 1%. Questo valore si riferisce al contenuto reale di acqua in un metro cubo di
vetroresina (vale a dire un peso in stratificato semplice di circa 1300-1500 kg).
L’osmosi nella vetroresina avviene a causa dell’umidità che attraverso il gel-coat va a sciogliere i residui incompleti della cattiva catalizzazione
del poliestere o poliestere non idoneo per quello scopo, formando un liquido viscoso con forte odore acetico, che l’acqua del mare (ed ancor più
l’acqua dolce) diluisce ulteriormente, portandolo allo stesso livello di densità innescando un processo che aumenta di volume dando luogo alle
conosciute protuberanze sulla carena.
I parametri di misura della vetroresina dell’igrometro per imbarcazioni SKINDER sono i seguenti:
VETRORESINA “Fiber GRP” (Fiber Glass)
VETRORESINA alta sensibilità “Fiber GRP HS” (Fiber Glass HS)

Umidità e temperatura ambientale e superficiale (con sonde opzionali)
Grazie alle due sonde (opzionali) di cui è dotabile l’igrometro per barche SKINDER è possibile rilevare la temperatura e l’umidità ambientale
(sonda stilo) e la temperatura superficiale (sonda laser), i parametri di misura di queste funzioni sono i seguenti:
TEMPERATURA aria C° “CENT. AIR” (DEG AIR C°) per rilevare la temperatura ambientale.
PERCENTUALE umidità aria “% R.H.” (% R.H.) per rilevare la percentuale di umidità ambientale (di particolare importanza durante applicazioni di
vernici o pitture).
TEMPERATURA superficie C° “CENT BODY” per rilevare la temperatura superficiale.

Vulcanoline Modello SKINDER
Campo di misura
Funzioni a pulsantiera 0-100 % RH
0-99°C
Funzioni di misura
Mantenimento di misura (HOLD)
Dimensioni
Peso LEGNO in acqua salata “Wood S.W.” (wood saltwater)
LEGNO in acqua dolce “Wood F.W.“ (wood freshwater)
LEGNO alta sensibilità “High Sens.” (wood highsensibility)

VETRORESINA “Fiber GRP” (Fiber Glass)
VETRORESINA alta sensibilità “Fiber GRP HS” (Fiber Glass HS)

TEMPERATURA aria C° “CENT. AIR” (DEG AIR C°)
PERCENTUALE umidità aria “% R.H.” (% R.H.)
TEMPERATURA superficie C° “CENT BODY”

157x85x40mm

288gr

96 E-mail: commerciale@vulcanoline.com - www.vulcanoline.it - Tel. 0584 392486 - 393 90 68 464
   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101